Le mani rappresentano uno dei biglietti da visita più importanti per una donna: avere delle mani curate, con delle unghie perfette, è considerato come un elemento di benessere. Sono davvero poche le donne che riescono a rinunciare ad un trattamento di bellezza di questo genere.
Molte donne si domandano come avere delle unghie perfette: lo sanno bene soprattutto le donne che lavorano in casa o fanno lavori manuali. Molte spesso non riescono a tenere le proprie mani perfettamente curate, perché la professione che svolgono non consente loro di mantenere delle unghie lunghe e curate.
Unghie perfette: i rimedi
I rimedi per avere delle unghie perfette sono tanti, ed ognuno di essi può essere fatto a seconda delle proprie necessità ed esigenze, non solo estetiche, ma anche di budget e di convenienza.
Una donna che lavora molto in casa difficilmente riuscirà a tenere delle unghie lunghe ed affilate. È molto facile che esse invece si spezzino a causa degli urti continui a cui sono sottoposte per questo motivo occorre che si faccia molta attenzione, anche per evitare infezioni ed antipatiche micosi.
Per avere delle unghie perfette ci sono diversi rimedi: estetici, curativi, preventivi oppure i metodi naturali, che fanno capo ai vecchi rimedi della nonna. A tutto questo si aggiungono anche le manicure professionali che consentono di ottenere dei risultati duraturi e di mantenere le proprie unghie sempre impeccabili.
Prima di tutto la salute delle unghie
Prima di capire come avere delle unghie perfette, occorre fare una premessa ricordando che il punto di partenza indispensabile in questo caso è proprio la salute dell’unghia.
Se le unghie presentano micosi, fratture, se sono sfaldate o si spezzano facilmente, avere delle unghie perfette può risultare un po’ più complesso. Questo perché bisogna, in questo caso, curare le eventuali infezioni. Vediamo quali sono i problemi più diffusi e come prevenirli o curarli.
Onicofagia
È l’abitudine (molto diffusa tra le adolescenti) di rosicchiare la parte mobile dell’unghia. Si tratta di un’abitudine dannosa per la salute delle unghie, che sono continuamente sottoposte a stress e non riescono a crescere in maniera naturale. Chiaramente chi ha dei problemi di onicofagia non ha delle unghie perfette: prima di passare a trattamenti estetici, è indispensabile trattare il disturbo, se necessario anche a livello psicologico.
Sfaldamento e unghie che si spezzano
Può essere indice di uno scarso apporto di calcio, o semplicemente di una maggiore fragilità dell’unghia che, per natura, tende a spezzarsi. Per trattare questo problema è possibile utilizzare degli specifici smalti (o unguenti) che rinforzano l’unghia e ne riattivano la crescita.
Micosi
La micosi è un fungo, che oltre ad essere poco piacevole dal punto di vista estetico (perché le unghie in questo caso si presentano di colore giallastro) se non curata può creare danni anche alle altre unghie. Prima di passare ad un trattamento estetico, occorre quindi eliminare questo problema con specifici trattamenti a base di antibiotico.
Per avere delle unghie perfette, quindi, non è sufficiente ‘coprire’ eventuali danni con uno smalto o un gel, ma è necessario che l’unghia sia in perfetta salute perché altrimenti il problema, oltre a non essere risolto, può essere addirittura ingigantito e creare ulteriori danni.
I migliori trattamenti e rimedi naturali
Per chi invece parte già con un’unghia che si presenta in salute, è consigliato sia affidarsi a rimedi naturali per mantenere sempre le parti interne dell’unghia pulite, sia sottoporsi a trattamenti estetici. Tra questi ultimi, per esempio, la ricostruzione in gel che ha il grande vantaggio di essere un trattamento che valorizza l’aspetto delle unghie e delle mani, dando la sensazione di avere sempre delle mani curate.
La ricostruzione in gel non ha controindicazioni particolari: richiede solamente che l’unghia sia in condizioni di salute ottimali e, naturalmente, che i prodotti utilizzati siano professionali e di ottima qualità.
Questo trattamento è uno dei migliori per chi vuole avere sempre delle mani perfette e curate, perché il gel, oltre a conferire all’unghia una forma naturale ma allo stesso tempo molto fine, è un prodotto che aiuta a mantenere la lunghezza stessa dell’unghia ed evita che essa si spezzi al primo urto.
La ricostruzione si può effettuare sia presso un centro estetico qualificato sia a casa propria: in questo caso, occorre però avere una certa manualità e dotarsi di un kit completo di ricostruzione unghie, con prodotti professionali e garantiti.